Il mio metodo
Essere in forma e avere uno stato di salute ottimale sono molto spesso il risultato di una corretta alimentazione.
Tuttavia ogni persona è unica sia dal punto di vista genetico che per le proprie abitudini alimentari e di vita; per questa ragione deve essere analizzata come un insieme di corpo, mente ed emozioni.
Il mio obiettivo è pertanto quello di fornire una terapia dietetica su misura, al fine di ottenere risultati che siano efficaci sia da un punto di vista estetico che di salute, e soprattutto che siano duraturi.
Per costruire la dieta guardo le caratteristiche specifiche del paziente (l’età, le abitudini di vita, il rapporto con il cibo), seguendo il naturale cambiamento delle sue esigenze.
Il mio metodo di lavoro è così composto:
Valutazione impedenziometrica e del peso
Tramite la valutazione delle circonferenze antropometriche e una misura impedenziometrica si calcolerà la reale composizione corporea dell’individuo (massa grassa, massa magra, acqua intracellulare e extracellulare, massa muscolare, metabolismo basale, peso e BMI).
Questo permetterà al paziente di prendere coscienza del reale stato di salute e valutare di volta in volta i progressi raggiunti.
(… continua a leggere qui) |
Fase 2

MA IN SICUREZZA

Studio abilitato:
Via Filippo Argelati n°2 — Bologna
Contatti per la richiesta di consulenza
recapito telefonico 3475015683
email: emanuele.rondina@icloud.com
Ricevero’ su appuntamento con le dovute precauzioni e attenzioni;
E’ necessario attenersi alle disposizioni ministeriali e regionali vigenti ed eventuali aggiornamenti.
MODALITA’ DI SICUREZZA
Il giorno prima dell’appuntamento fissato, effettuerò un colloquio telefonico per fornire tutte le informazioni utili per l’effettuazione della prestazione in sicurezza e per la prevenzione del contagio.
In applicazione delle disposizioni vigenti per il contenimento della diffusione del COVID19, durante la telefonata preliminare, effettuerò anche una serie di domande attraverso una scheda di Triage che verrà poi firmata al momento della visita in studio, in coerenza a quanto già anticipato e dichiarato;
Si raccomanda di garantire massima puntualità, e l’impossibilità di introdurre accompagnatori (ad eccezione per i minori);
Si entrerà una persona per volta;
L’eventuale attesa avverrà fuori lo studio;
Bisognerà presentarsi con mascherina idonea e occorrerà igienizzarsi le mani con il gel contenuto nel dispenser collocato immediatamente dopo la porta d’ingresso;
Prima dell’entrata in studio: verrà misurata la temperatura con terremoto a IR e verranno forniti guanti e copriscarpe monouso;
E’ garantita la sanificazione periodica dello studio, secondo le disposizioni vigenti.
ATTENZIONE!! E’ obbligo assoluto di restare a casa e avvertire il proprio medico per chi ha febbre sopra i 37.5 gradi e sintomatologie respiratorie;
Rimane attiva la possibilità di effettuare le visite di controllo in modalità a distanza dal proprio domicilio (in modalità on-linee);
|