Era il 2013 quando il ricercatore olandese, Mark Post ideò e produsse il primo hamburger ricavato in laboratorio a partire delle cellule staminali prelevate da pollame e bestiame e trasformate in tessuto muscolare.
Quella che però sembrava un’idea limitata alla pura ricerca o per creare cibo per austranauti, potrebbe arrivare presto nelle nostre tavole. In questo articolo, analizzo in generale, cosa si intende per carne prodotta artificialmente valutando i pro ed i contro sia a livello nutrizionale, che ambientale che economico.
Vai all’articolo —> CARNE PRODOTTA IN LABORATORIO